KLESSIDRA | A CURA DI FRANCESCO GALLO MAZZEO

Klessidra | Hermann Nitsch. È morto. È vivo. È…

“Sedulo curavi. Humanas actiones non ridere non lugere neque detestari sed intelligere”. Si tratta di Benedetto Spinoza, che dal 1670 consiglia di non ridere delle azioni umane, non piangerne, né detestarle, ma comprenderle. Io lo applico ad Hermann Nitsch (e lo...

Klessidra | Segesta. Varotsos. Merz. Mortellaro.

La modernità ha inaugurato fino dal suo nascere il senso del tempo, dell’analogia e della differenza, considerando l’originalità, non più come un errore, come una sgrammaticatura, ma una vettorialità, che ha proprio nell’invenzione, nel mutamento, il suo punto vitale,...

Klessidra | Video. Roma. Ergo Sum.

Verrà un giorno… (che in parte è già venuto) in cui i muri non saranno più fatti di pietra e cemento e non esisteranno più gli intonaci alle pareti e le altezze diverranno così “abissali”, che le opere d’arte, così come siamo abituati a concepirle e vederle,...

Klessidra | Kapoor. London. Roma. P. Cipolla.

Si chiama “London Calling: British Contemporary Art Now”, con 30 opere di 13 artisti, operanti a Londra, sin dai primi anni sessanta. Testimonianza viva dell’attualità, della capitale britannica, nel sapere attirare creativi da tutto il mondo, del farli sentire in un...